Riqualificare il sistema edificio-impianto e risparmiare sulla “bolletta energetica”
A “costo zero” per le Famiglie
Gli obiettivi sovraesposti vengono attuati attraverso un virtuoso processo che permette al condominio di vedere operativamente soddisfatte le richieste di efficientamento energetico “a costo zero”. Questo il sunto delle attività atte a raggiungere questo scopo
Condivisione del risparmio, detrazioni fiscali, TEE
E’ essenziale che il sistema descritto sia garantito nel tempo, ed in questo senso viene attivata una procedura che si articola su tre diversi elementi:
Servizi E.S.Co
Progetto Habitat collabora con diverse E.S.Co. il cui obiettivo è quello di implementare soluzioni per la riduzione dei consumi energetici degli impianti dei propri clienti assumendosi la totale responsabilità sui risultati finali. Ciascuna soluzione proposta è finanziata direttamente dalla ESCo attraverso una formula di condivisione dei risparmi che rappresentano la principale forma di remunerazione dell’investimento su una specifica durata contrattuale.
Una remunerazione dell’investimento basata sulla condivisione dei risparmi innesca dinamiche particolarmente virtuose: Il Cliente gode di una quota del risparmio energetico disponibile senza effettuare alcun investimento liberando risorse per interventi strategici; la E.S.Co. assicura un’ottima resa dell’impianto attraverso una costante manutenzione massimizzando il proprio profitto e quello del cliente; Grazie alla costante manutenzione, la E.S.Co. migliora l’affidabilità complessiva del sistema produttivo del Cliente e ne assicura l’aderenza agli obblighi legislativi.
Le Energie Rinnovabili per il Condominio
Progetto Habitat ha da sempre una attenzione alla integrazione delle energie rinnovabili in ambito condominiale. Fotovoltaico, Solare Termico, Cogenerazione sono alcuni degli esempi delle tecnologie che siamo in grado di predisporre dopo una attenta analisi delle caratteristiche dello stabile e delle esigenze dei condòmini.
Particolare attenzione viene rivolta a condomini che presentino coperture in amianto da smaltire e che possono essere sostituite utilizzando gli incentivi previsti in questi casi per la installazione di impianti fotovoltaici.
La consulenza che Progetto Habitat è in grado di fornire è sia di carattere tecnico, relativamente alle tecnologie da selezionare e predisporre, sia normativo-amministrativa, relativamente alle maggioranze assembleari ed alla legislazione vigente.
Titoli di Efficienza Energetica
Laddove si sono realizzati importanti attività di efficientamento energetico quale sostituzione di infissi, nuove caldaie, impianti di solare termico, installazione di “cappotti”, è possibile procedere alla conversione di questi interventi in Titoli di Efficienza Energetica o certificati bianchi sono emessi dal Gestore del mercato elettrico a favore dei soggetti (distributori, società da essi controllate e di società operanti nel settore dei servizi energetici) che hanno conseguito i risparmi energetici prefissati. L'emissione dei titoli viene effettuata sulla base di una comunicazione dell'Autorità che certifica i risparmi conseguiti. Questi risparmi si traducono in fondi a disposizione del condominio |
Ultimo aggiornamento Martedì 06 Gennaio 2015 09:24 |